Fiamma Bozzolo


Dal 2012 esercito come guida turistica sul territorio di Milano, città nella quale sono nata e cresciuta e che desidero valorizzare nelle sue attrattive culturali. Laureata in Storia e critica dell'arte, i miei itinerari sono soprattutto orientati alla scoperta del patrimonio storico-artistico milanese. Nel tempo ho ampliato i miei itinerari proponendo anche visite a Como e Lario, naturale propagazione del territorio.
Guida ufficiale della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, per cui lavoro non solo per gruppi turistici, ma anche per accompagnare autorità nel complesso monumentale, oltre a eventi speciali a porte chiuse.
Guida ufficiale del Museo Bagatti Valsecchi di Milano.
Dal 2018 sono consulente per la web travel agency MilanoArte, organizzazione tour privati e eventi culturali e aziendali.
Consigliera del direttivo dell’associazione di categoria GITEC – Confguide Milano (presso Unione Confcommercio MI-MB-LO).
--------------------------------
Born and raised in Milan, I have been working as a Tourist guide in this city and its surroundings since 2012. I have a Master Degree in Art History (Università degli Studi di Milano), and I am specialized in itineraries focused on the Milanese and Lombard historical heritage. Since 2020 I am doing a Bachelor Degree iPerforming Arts (Università degli Studi di Padova).
Official guide of the Duomo of Milan since 2016, I lead touristic groups, authorities, VIP exclusive events.
Official guide of Bagatti Valsecchi Museum since 2021.
Travel consultant for MilanoArte web travel agency, I organize the back office for private tours, cultural and business events.
Member of board of GITEC – Confguide Milano tourist guides association (Unione Confcommercio Mi-MB-Lo).
--------------------------------
Lingue Abilitate: Inglese, Francese, Italiano
Attività: Guida turistica
Convenzione Confcommercio: No
Anno di abilitazione: 2008
Competenze
Servizi preferiti: Culturale, Turistico
Epoche preferite: Contemporanea, Ottocento
Temi preferiti: Storia dell'arte, Architettura, Cinema-teatro, Storia locale, Mostre temporanee